Lasagne ai funghi e fontina
Ingredienti per quattro persone
- lasagne, 500 grammi
- fontina (o altro formaggio che fonda diventando cremoso), 350 grammi
- funghi, un kg
- aglio, uno spicchio
- prezzemolo, qualche foglia
- besciamella, un litro
- parmigiano grattugiato, una manciata
- sale, pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva
- burro q.b.
Preparazione
Preparare la besciamella
Far rosolare uno spicchio d’aglio in un paio di cucchiai d’olio, quindi aggiungere nel tegame i funghi puliti e tagliati a fettine, salare, pepare e poco prima della fine della cottura cospargere con il prezzemolo tritato.
Appena i funghi sono pronti, prelevarne circa due cucchiai, tritarli non troppo finemente e mescolarli alla besciamella.
Ungere leggermente il fondo di una pirofila con pochissimo olio e disporvi una prima fila di lasagne.
Condire le lasagne con qualche cucchiaiata di funghi distribuiti in modo omogeneo, poi coprire con la besciamella e disporre sopra la fontina tagliata in fettine piuttosto sottili.
Aggiungere un’altra fila di lasagne e procedere come descritto sopra fino all’esaurimento degli ingredienti.
Terminare distribuendo sull’ultima fila di lasagne uno strato di besciamella e qualche fungo.
Livellare un po’ il condimento con una spatola, spolverizzare con il parmigiano grattugiato ed aggiungere qualche fiocchetto di burro qua e là.
Mettere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
https://blog.giallozafferano.it/vittoriaaifornelli/